Consigli per la casa: Semplici, sostenibili e convenienti.

Quandosi tratta di consigli per la casa, Lotte è il nostro contatto numero uno perché lava la biancheria dell'Austria Lustenau da 17 anni e sa esattamente cosa sta facendo. Nessuna macchia d'erba, nessun odore ostinato, nessuna macchia, per quanto piccola, ha una chance con lei. Ma non è solo il bucato che conosce meglio: Lotte ha già condiviso con noi innumerevoli consigli pratici per la vita di tutti i giorni, sempre sostenibili, economici e facili da attuare.

Consigli per la casa: Consigli pratici per la vita quotidiana
Lotte è una veterana e conosce i migliori consigli e trucchi per la vita di tutti i giorni. I suoi rimedi casalinghi sono economici, sostenibili e semplicemente leggendari, perché possono affrontare con facilità anche macchie di cucina, vasche da bagno calcificate e macchie d'erba. Qui potete anche scaricare i consigli di Lotte per la casa di tutti i giorni in formato PDF, stamparli o conservarli in seguito. Ecco alcuni dei pratici rimedi casalinghi di Lotte per la vita di tutti i giorni:
N. 1 Aceto di sidro di mele - L'alternativa naturale di Lotte agli ammorbidenti e decalcificanti chimici
1.1 Rimedio casalingo all'aceto di sidro di mele: Asciugamani morbidi
Aggiungendo circa 1/16 di litro di aceto di sidro di mele puro all'acqua di risciacquo finale, gli asciugamani rimangono morbidi dopo il lavaggio, anche se non vengono poi messi nell'asciugatrice. L'aceto di sidro di mele è quindi il rimedio casalingo perfetto per tutti coloro che non hanno un'asciugatrice in casa ma desiderano comunque avere asciugamani morbidi. Inoltre, l'aceto di sidro di mele è relativamente economico, quindi potete fare a meno dell'ammorbidente e utilizzare un rimedio domestico sostenibile, economico ed ecologico. Tra l'altro, questo trucco funziona anche con la nostra gamma di asciugamani biologici.
1.2 Rimedio casalingo all'aceto di sidro di mele: Preservare i colori
Che sia nero o colorato, l'aceto di sidro di mele mantiene e preserva il colore dei tessuti. Anche in questo caso, è sufficiente circa 1/16 di litro di aceto di sidro di mele aggiunto all'ultima acqua di risciacquo.
1.3 Rimedio casalingo all'aceto di sidro di mele: Mantenere la lana morbida
Quando si lava la lana, può succedere che dopo ripetuti lavaggi la lana non risulti più piacevolmente morbida, ma graffiata e ruvida. Anche in questo caso, l'aceto di sidro di mele è un pratico prodotto casalingo di uso quotidiano che garantisce la morbidezza della lana e può fare miracoli durante il lavaggio.PS: Se ora vi state chiedendo se il bucato potrebbe avere un odore sgradevole a causa dell'aggiunta di aceto di sidro di mele, questa preoccupazione è assolutamente infondata: L'aceto di sidro di mele viene lavato via e il bucato ha un odore assolutamente neutro.
1.4 Rimedio casalingo all'aceto di sidro di mele: eliminare gli odori forti
A proposito di odori sgradevoli: il rimedio casalingo all'aceto di sidro di mele di Lotte fa miracoli anche per eliminare gli odori sgradevoli. L'abbigliamento sportivo, in particolare, è spesso molto sensibile agli odori, ed è per questo che Lotte ricorre sempre al suo noto rimedio casalingo al club. Anche in questo caso vale lo stesso principio: aggiungete 1/16l di aceto di sidro di mele puro senza spezie all'ultima acqua di risciacquo e vi libererete dei cattivi odori anche a basse temperature.
1.5 Rimedio casalingo all'aceto di sidro di mele: Decalcificazione di unbollitore
L'aceto puro di sidro di mele non è solo un pratico rimedio casalingo per il bucato, ma è anche un decalcificante economico, sostenibile e veloce. Per disincrostare un bollitore, basta prendere un goccio di aceto di sidro di mele, versarlo nel bollitore calcificato insieme a un po' d'acqua e portare a ebollizione. Versare una quantità d'acqua sufficiente a coprire completamente il bordo calcareo con la miscela di acqua e aceto di sidro di mele. Dopo l'ebollizione, vedrete subito il brillante risultato: ora dovete solo lavare con cura il bollitore in modo che non rimangano residui di aceto nel bollitore.
1.6 Rimedio casalingo all'aceto di sidro di mele: Disincrostare la vasca da bagno
Disincrostare la vasca da bagno è facile - il nostro rimedio casalingo all'aceto di sidro di mele lo rende possibile: riempite la vasca da bagno con acqua fino alla linea del calcare e versate circa 1 litro di aceto di sidro di mele nella vasca. Lasciate agire per tutta la notte e risciacquate accuratamente la vasca il giorno successivo: anche i residui di calcare più ostinati si dissolveranno facilmente durante la notte.
N.2: Polvere da forno - Il consiglio di Lotte per un bianco brillante nella vita di tutti i giorni
Lotte lavorava in una fabbrica e aveva regolarmente a che fare con macchie di olio sui camici bianchi. Come faceva a pulire di nuovo i camici bianchi senza agenti aggressivi e smacchiatori? Esatto: con il bicarbonato di sodio!
2.1 Rimedio casalingo bicarbonato di sodio: far brillare il bucato bianco
Quando si lava il bucato bianco, il bicarbonato di sodio è un consiglio casalingo sostenibile ed economico da usare tutti i giorni. Basta una bustina di bicarbonato di sodio per ogni ciclo di lavaggio per far risplendere il bucato bianco. Potete anche aggiungere il bicarbonato di sodio alle tende e alle tovaglie bianche per farle tornare a splendere. Attenzione: utilizzate il bicarbonato di sodio solo sul bucato bianco.
2.2 Rimedio casalingo albicarbonato di sodio: macchie ostinate come vino rosso o olio
Che si tratti di macchie di vino rosso o di olio, lo sporco ostinato può essere facilmente rimosso con il rimedio casalingo al bicarbonato di sodio di Lotte. È sufficiente sciogliere il bicarbonato di sodio in acqua tiepida per creare una miscela cremosa. Applicare la pasta ottenuta sulla macchia, lasciare agire per tutta la notte e lavare il giorno successivo.
2.3 Rimedio casalingo bicarbonato di sodio: il modo migliore per rimuovere le macchie di erba
Lotte sa tutto sulle macchie di erba su pantaloni e camicie chiare. Il consiglio più importante per la casa: le macchie di erba devono essere pretrattate con acqua fredda. Questo perché, secondo Lotte, l'acqua calda spinge la macchia d'erba ancora più in profondità nel bucato invece di lavarla via. Il bucato con macchie ostinate deve quindi essere risciacquato almeno due volte in acqua fredda. Applicare quindi la miscela di bicarbonato di sodio (vedi punto 2.2) o uno smacchiatore sulla macchia, lasciare in ammollo per una notte e poi lavare. Con questi consigli casalinghi, potrete rimuovere senza problemi anche le macchie di erba.
2.4 Rimedio casalingo a base di bicarbonato di sodio: pulire le stoviglie bruciate
Chi non ha mai provato il fastidioso e spesso noioso compito di rimuovere i residui appiccicosi dalle stoviglie bruciate? Il nostro rimedio domestico bicarbonato di sodio può essere efficace anche in questo caso: Sciogliete nuovamente il bicarbonato di sodio in acqua tiepida e immergete le stoviglie interessate per tutta la notte. Il giorno dopo, i residui di bruciato si saranno ammorbiditi e potranno essere facilmente rimossi.
Consigli per una casa sostenibile ed economica da scaricare
I consigli e i trucchi di Lotte sono tutt'altro che esauriti. In questo documento abbiamo quindi raccolto altri consigli pratici per la casa, compresi i più grandi errori di lavaggio che, secondo Lotte, dovreste assolutamente evitare.